Protagonista della storia greca dal 718 a.C, la città di Crotone ad oggi si mostra come risultato di una stratificazione urbana avvenuta principalmente a partire dagli anni 30 che ne profana la storia. Con questo presupposto il progetto si propone di restituire ai cittadini di Crotone quelle aree che un tempo erano luoghi vitali e centri di scambi e relazioni sociali e che oggi si presentano in stato di abbandono e degrado.
Ripartendo dalle origini greche, dove il teatro prevedeva il coinvolgimento dell’intera collettività, i nuovi parchi vogliono divenire palcoscenici delle necessità e delle quotidianità dei suoi fruitori riportando al centro della scena una storia abbandonata e quasi dimenticata.