a

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium natus error sit omnis iste natus error sit voluptatem accusantium.

@2018. Select Theme All Rights Reserved.

top

Il progetto ha lo scopo di ripensare completamente quattro spazi verdi urbani, molto diversi tra loro, che si presentano come spazi degradati o spazi di risulta situati all’interno della borgata di Silì. L’obiettivo del progetto è quello di gestire la loro frammentazione, effettuando una operazione di ricucitura urbana volta al miglioramento della qualità della vita.

Le quattro aree oggetto di intervento si collocano nella frazione di Silì, a est dell’abitato principale di Oristano e si dispongono lungo la direttrice est-ovest, a sud del corso del fiume Tirso e del canale di bonifica.

Il progetto delle quattro aree di seguito elencate:

SV01 — Area Grande

Totale area: 11.960mq

Pavimentazione in calcestre: 2.354mq
Pavimentazione in cls drenante: 1.012mq
Pavimentazione in antitrauma: 446mq
Nuovo prato: 6.888mq
Nuovi alberi: 65cad
Nuovi arbusti: 1.416mq
Area irrigata: 8.304mq

SV02 — Quartiere PEEP

Totale area: 17.972mq

Pavimentazione in calcestre: 252mq
Pavimentazione in antitrauma: 108mq
Nuovo prato: 1029mq
Nuovi alberi: 20cad
Nuovi arbusti: 838mq
Area irrigata: 1877mq

SV03 – Area via Martiri del Congo

Totale area: 1.282mq

Pavimentazione in calcestre: 150mq
Pavimentazione in cls drenante: 155mq
Nuovo prato: 100mq
Nuovi alberi: 15cad
Nuovi arbusti: 16mq
Area irrigata: 116mq

SV04 – Parco della La Maddalena

Totale area: 16.130mq

Pavimentazione in calcestre: 1.364mq
Pavimentazione in legno: 180mq
Nuovo prato: 1.958mq
Nuovi alberi: 9cad
Nuovi arbusti: 593mq
Area irrigata: 1.857mq

È caratterizzato da una scelta uniforme di pavimentazioni e superficie a verde che predilige il calcestre, gli arbusti della macchia mediterranea ed alberature autoctone.

In ambito progettuale è stata studiata la disposizione delle attrezzature ludiche, degli arredi, della pergola e della piattaforma belvedere affacciata sul fiume.

Architetto

Paesaggista

Ingegnere

Archeologo

Riqualificazione degli spazi aperti di Silì
LUOGO:

Comune di Oristano

CRONOLOGIA:

2023 – in corso

INCARICO:

Progetto definitivo, progetto esecutivo

COMMITTENTE:

AT&T in appalto integrato

DATI DIMENSIONALI :

50.000 mq

TEAM DI LAVORO:

Arch e Paes. Egizia Gasparini,  Arch. Gabriella Innocenti, Arch. Valentina Dallaturca, Arch. e Paes. Egizia Gasparini, Ing. Andrea Guerra, Geol. Marcello Brancucci, Archeol. Valentina Brodasca

Paes. Mu Xiao Ting, Alice Ceragioli

In RTP con Studio Solmona e SAB srl

STATO DEI LAVORI :

Progetto definitivo

error: